Re d'Italia. Figlio di Ugo di Provenza re d'Italia, fu associato al regno dal
padre, dal 931. Poi, essendo stato Ugo costretto ad abdicare (945) da Berengario
II tornato in Italia dalla Svevia, dov'era esule, fu re, con a fianco, come
consigliere onnipotente, lo stesso Berengario. Morì avvelenato senza
lasciare eredi maschi (m. Torino 950).